teatro rasi
L’incontro si aprirà alle 15 e seguiranno alle 15.45 i saluti istituzionali; alle 16 verrà affrontato il tema “Non ci resta che internet: la fuga degli adolescenti da scuola”, a cura di Matteo Lancini, presidente Fondazione Il Minotauro; alle 17 seguirà un focus su “Il Progetto Adolescenti e la rete dei servizi”, a cura dei/delle responsabili del Distretto sociosanitario di Ravenna Cervia e Russi AUSL della Romagna; a seguire le risposte alle domande del pubblico in sala.
Verranno allestiti desk informativi sui contenuti e le proposte inserite nei PAFT (Piano arricchimento formativo del territorio) 2022/23. Alla chiusura dei lavori consegna delle pubblicazioni del PAFT. L’iniziativa si svolgerà in presenza, nel rispetto delle disposizioni ministeriali anti Covid-19. Sarà rilasciato attestato di partecipazione.
Per informazioni: Ufficio Qualificazione e Formazione Scolastica mbartolini@comune.ra.it – tel. 0544 482889 claudiatessadri@comune.ra.it tel. 0544 482372.
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul