Categories: FaenzaTeatro

Al Teatro Masini di Faenza “I viaggi di Sindbad il marinaio”

Inaugura mercoledì 5 luglio la rassegna di Teatro per Ragazzi e famiglie programmata all’Arena Borghesi di Faenza (Viale Stradone 4) e organizzata da Accademia Perduta/Romagna Teatri per la stagione estiva del Teatro Masini. Il primo appuntamento, in scena alle ore 21.15, avrà per protagonista la compagnia Fratelli di Taglia con “I Viaggi di Sinbad il marinaio”, uno spettacolo di Giovanni Ferma e Daniele Dainelli liberamente ispirato alla favola Sindbad il marinaio de Le mille e una notte.

Con questa rassegna, organizzata in collaborazione con Cineclub Il Raggio Verde e che proseguirà tutti i mercoledì sera fino al 9 agosto, Accademia Perduta affianca l’Amministrazione Comunale nel delicato momento che la città di Faenza sta attraversando a seguito dell’alluvione.

Gli incassi dei biglietti saranno pertanto devoluti alla Raccolta fondi dell’emergenza attivata dal Comune di Faenza per sostenere famiglie, persone e realtà maggiormente colpite e danneggiate.

Lo spettacolo

Sindbad, ricco mercante di Baghdad, dopo aver sperperato tutti i beni che suo padre gli aveva lasciato in eredità, raccoglie i suoi ultimi averi, si imbarca e prende il mare: l’unica certezza è che vivrà avventure meravigliose. Il tema cardine di questo spettacolo è il viaggio fantastico, la conoscenza di mondi nuovi, la voglia di divertirsi e mettersi alla prova e, attraverso questi elementi, approdare alla conoscenza di sé stesso. Lo spirito avventuriero di Sindbad guiderà il pubblico per il mare Mediterraneo, facendo vivere fantastiche avventure, scampando terribili pericoli. Il nostro marinaio affronterà un ciclope che tenterà di arrostirlo, malvagie creature che cavalcano l’uomo come se fosse un cavallo, un gigantesco serpente affamato che cercherà di ingoiarlo, incontrerà il ROC, leggendario uccello enorme che lo trasporterà attraverso il cielo facendolo atterrare in una spiaggia dalla sabbia formata da polvere d’oro… In mare scoprirà pesci fantastici dalla faccia di mucca o di gufo, arriverà fino alla città degli elefanti che gli racconteranno la loro storia. Alla fine la forza della fantasia prevarrà sui sogni cattivi e il nostro Sindbad si sveglierà arricchito di nuove esperienze con un velo di saggezza sugli occhi colmi di avventura.

Info

Teatro d’attore con pupazzi giganti e canto dal vivo

Biglietti: 5 euro; gratuità per bambini 0-3 anni

Vendita online su Vivaticket – Nella sera di spettacolo la Biglietteria dell’Arena Borghesi aprirà alle ore 20,15. Info: 0546 21306 – www.accademiaperduta.it

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago