commedia
La vera protagonista della storia, tra il burlesco e il grottesco, è la piccola piazza di un paesino romagnolo di collina. Una piazza tanto piccola come può esserlo un guscio di noce, ma tanto piena di vita. I fatti e i personaggi della commedia ruotano attorno al deschetto di Trinzèt (il calzolaio), situato nella piazza, andando a formare un quadretto di vita popolare che trasuda buonumore e ilarità.
Nella sera di spettacolo la biglietteria del Teatro apre alle ore 20.
Prezzi: 7 euro Info: 0544/975166
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul