Giovedì 23 giugno al parco Piancastelli di Fusignano si celebra la notte di San Giovanni, il periodo più propizio per la raccolta delle erbe officinali. Per mantenere viva questa tradizione, la Pro loco di Fusignano in collaborazione con Auser propone la vendita di mazzetti di San Giovanni: un augurio per portare benessere e prosperità nelle case di chi vorrà acquistarli.
Il ricavato della vendita dei mazzetti verrà utilizzato per realizzare altri eventi della Pro loco nell’arco dell’anno.
Spazio anche all’intrattenimento e alla gastronomia. Dalle 18.30 ci sarà un laboratorio per bambini, poi dalle 19.30 cena da asporto con possibilità di cenare al parco prenotando la cena nei vari locali del territorio (per partecipare è necessario prenotare il posto al prezzo di 1 euro, prenotazioni allo 0545 955665).
Alle 21 concerto del gruppo Solmeriggio, alle 21.30 le premiazioni del concorso L’angolo fiorito e alle 22 musica con Dj Fusto.
Inoltre in via Cesare Battisti ci sarà Apilandia, una serata nel sentiero delle api, e in piazza Corelli giochi per bambini.
Per rendere più piacevole la serata, la gelateria L’Araba fenice proporrà il gelato al miele.
L’iniziativa è organizzata con il patrocinio del Comune di Fusignano.
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul