Categories: ArteFaenza

Al Museo Ugonia di Brisighella in esposizione la personale di Antonio Bertoni

Il 15 e il 16 aprile alla Galleria Comunale della Manica di Brisighella sarà possibile visitare “con MANO”, la nuova mostra personale di Antonio Bertoni. L’artista faentino nel 2021 è stato uno dei più giovani artisti ad esporre al Museo Ugonia di Brisighella.

Antonio Bertoni si è diplomato al Liceo Artistico di Forlì e sta frequentando l’Accademia di Belle Arti di Bologna, corso di Pittura. Pittore programmaticamente figurativo, utilizza il colore nero per comporre opere, dedicate esclusivamente alla figura umana, rispettose e consapevoli della grande tradizione dell’arte.

Tra le tante vie e opzioni che l’arte contemporanea offre, Bertoni ha scelto quella figurativa per rimanere saldamente ancorato ad una originaria vocazione umanistica.

Intimi segreti, meraviglie, un qualcosa di inaspettato, il breve lasso di tempo in cui ogni cosa è perfetta, l’istante memorabile, un qualcosa da afferrare e preservare e l’intersezione tra vita quotidiana e teatralità, tra ordinario e straordinario sono, in fondo, i veri soggetti delle sue opere.

“…È vero che ognuno porta con sé le esperienze del proprio vissuto e le mani di Antonio Bertoni a me, più che le anatomiche dei disegni michelangioleschi o dei dipinti della storia dell’arte, mentre le osservo in maniera veloce e simultanea ricordano certe immagini di Vito Acconci.

“Le mani” è anche l’omonima poesia di Vittorio Sereni che mi piace associare a queste opere, mani metafisiche, attimi sospesi, cariche d’ombra e di oscurità, di cura per l’altro, scritta in un lontano periodo, in un momento particolare della nostra storia.

Possono raccontare, queste di Bertoni, in maniera più radicale i nostri giorni, quelle viste sugli schermi televisivi, da associare alla cruda forza della poesia che, se decontestualizzata per farci riflettere, può dirci anche altro.

«Moriremo lontani. Sarà molto / se poserò la guancia nel tuo palmo» (Cristina Campo)”.

Luca Piovaccari

Orari di apertura: sabato 15 e domenica 16 aprile ore 9:30-13:00, 15:00-21:00. Galleria della Manica, via Naldi 5, Brisighella. Ingresso libero.

Per info Ufficio Cultura: 0546 994405

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago