Amissao Lima
La mostra si configura come una piccola antologia della pittura espressa da Amissao Lima nel corso della sua ormai lunga carriera artistica, iniziata all’Accademia di belle arti di Ravenna come allievo di Umberto Folli e proseguita poi all’insegna di una contenuta e sincera libertà espressiva nutrita da passione e sentimento.
Due sono i filoni tematici che scandiscono l’ordinamento espositivo: quello africano d’origine e quello romagnolo di formazione e di lavoro.
La mostra costituisce dunque un suggestivo viaggio all’interno del mondo poetico di un pittore che si conferma come continuatore di quel naturalismo lirico professato dal suo maestro, ma ereditato anche da altri autori attivi negli eccellenti luoghi d’arte della bassa ravennate, in particolare Giulio Avveduti e Francesco Verlicchi.
Nutrita è la serie delle opere che Amissao dedica al proprio paese di provenienza (paesaggi, scene di costume e specialmente figure femminili), senza indulgere in facili caratterizzazioni folcloriche, e anzi scavando nel ricordo delle origini grazie agli strumenti della pittura di pura marca scolastica ravennate, resa con cromatismo gentile e pastoso, coi più delicati equilibri tonali e di luce. Sono gli stessi ingredienti di stile che pure caratterizzano i dipinti di genere e di paesaggio della Romagna, di paese, di collina e di mare.
Al taglio del nastro l’esposizione sarà presentata dal critico Orlando Piraccini.
La mostra sarà visitabile fino al 15 gennaio il lunedì, martedì, giovedì, venerdì e sabato dalle 8.30 alle 12, mercoledì dalle 8.30 alle 12 e dalle 14 alle 17; possibili visite la domenica su richiesta. Per ulteriori informazioni contattare lo 0544 866648, oppure 866618.
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul