Categories: Sagre

Al Museo Carlo Zauli di Faenza, film, vino e prodotti del territorio, il 18 agosto

Anche quest’estate il Museo Carlo Zauli, in collaborazione con Podere La Berta, ospita nel proprio giardino la rassegna “Cinemadivino 2022”. L’appuntamento è previsto per giovedì 18 agosto con l’accoglienza dalle 19.30 e dalle 21 la proiezione.

 

È il modo di ricordare e tributare Valter Dal Pane, ideatore di questa fortunata rassegna e di molti progetti culturali ed enogastronomici del nostro territorio. La serata è dedicata a Francesco Minarini, che da quasi trent’anni realizza cortometraggi, più volte premiati dalla critica, che parlano il linguaggio del nostro territorio, esaltandone le più peculiari caratteristiche.

 

Cortometraggi a km 0, spesso realizzati a Castel Bolognese, la sua città, in un solo giorno, con toni da commedia spesso venati da accenti malinconici. La passione per il cinema di Minarini viene dalla propria famiglia, da sempre proiezionisti, e lo ha portato a realizzare fino ad oggi 25 cortometraggi. Il suo primo corto “Je t’aime”, vinse il primo premio tra 200 film al concorso “Visioni italiane” della Cineteca di Bologna. Riconoscimento a cui sono seguiti molti altri premi in tutto l’arco della propria carriera. In programma una selezione di corti del territorio.

 

Biglietti d’ingresso: 16 euro, intero con degustazione di 3 calici di vino + proiezione film; 8 euro solo film. Info e prenotazioni: 366-5925251 (Cinemadivino) da lunedì a venerdì[vc_single_image image=”18715″ img_size=”full”]

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago