musa cervia
Il 14 gennaio e il 18 febbraio dalle 15 alle 17 gli uomini di mare, custodi dei saperi dell’antica tinteggiatura delle vele, saranno protagonisti di laboratori per bambini e adulti di pittura delle vele con i tipici colori “ocra” ricavati da terre ed elementi della natura. Le antiche vele venivano dipinte con colori ottenuti mescolando le terre con acqua e un legante, poi distribuito con una spugna sui disegni.
Disegni e simboli inseriti sulle vele contraddistinguevano le varie famiglie dei marinai cosicché le donne dalla riva potevano facilmente individuare la posizione in mare dei mariti e dei figli. Oggi lungo via Nazario Sauro, passeggiando verso il mare si possono ammirare, sui muri delle case, formelle in ceramica che riproducono le caratteristiche vele dei marinai che popolavano il borgo. Il laboratorio è a cura della associazione culturale Circolo dei Pescatori “La Pantofla”.
Un secondo laboratorio è in programma per il 18 febbraio dalle 15 alle 17. Laboratorio gratuito incluso nel biglietto di ingresso al museo.
Info: https://musa.comunecervia.it/it/
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul