Categories: Più Notizie

Al Musa di Cervia, per tutto luglio la mostra “L’oro bianco di Cervia”

Dal 1 al 31 luglio si torna alla tradizione salinara al MUSA con la mostra L’Oro bianco di Cervia che racconta la salina cervese nel corso dei secoli. L’esposizione si compone di pannelli di dimensioni 70 x100 cm che narrano un viaggio attraverso la storia delle saline e del lavoro dell’uomo, l’attività nella salina artigianale. Molte le immagini d’epoca che mostrano i salinari al lavoro e le varie fasi della produzione. Immagini raccolte nel corso del tempo dai salinari.

La mostra, curata da MUSA, con testi in lingua italiana e inglese, tratta anche delle tradizioni legate al sale, alla produzione, al ruolo della donna e della famiglia, racconta nascita e sviluppo del museo e descrive alcune attività didattiche che MUSA svolge con le scuole. I pannelli raccontano inoltre delle vecchie terme che si trovavano all’interno delle saline e dei maggiori eventi di tradizione della città.

Si tratta di una storia per immagini e racconto che offre una panoramica sullo sviluppo della salina e sulla civiltà salinara che tanta parte ha avuto nella economia della città in passato e che continua a rappresentare per Cervia il tratto distintivo e peculiare della località costiera e balneare.

La mostra esposta lo scorso anno al Museo del Mare di Pirano ( Slovenia) ha ricevuto grande interesse tanto da essere oggetto di redazionali e servizi televisivi.

La mostra L’Oro Bianco di Cervia sarà visitabile fino alla fine di luglio seguendo gli orari del museo: tutte le sere festivi compresi dalle 20.30 alle 24.

Alla Salina Camillone, sezione all’aperto del museo continuano le visite guidate del giovedì e domenica ore 17.00 e “Salinaro per un Giorno” del martedì ore 16.30.

per info: https://musa.comunecervia.it/it/

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago