lavoratori per bambini
Sabato 18 febbraio dalle ore 150 alle 17 gli uomini di mare, custodi dei saperi dell’antica tinteggiatura delle vele, saranno “le guide” dei laboratori per bambini e adulti di pittura delle vele con i tipici colori “ocra” ricavati da terre ed elementi della natura. Le antiche vele venivano dipinte con colori ottenuti mescolando le terre con acqua e un legante, poi distribuito con una spugna sui disegni. Pittura e simbologia delle vele sono temi suggestivi della marineria tradizionale: le vele al terzo colorate e decorate hanno infatti dato vita ad una sorta di “araldica del mare”.
Domenica 19 febbraio dalle 15 alle 17 si svolgerà “Sale e Arte” il laboratorio di pittura creativa con il sale colorato curato da Cooperativa Atlantide. Al termine dei laboratori di pittura con il sale La Strada della Romagna offrirà ai presenti un succo di frutta prodotto da aziende del territorio. L’iniziativa vuole valorizzare il legame “vini-sapori-cultura” del territorio provinciale.
Il laboratorio tornerà anche il 5 marzo
Info: https://musa.comunecervia.it/it/
i laboratori sono gratuiti, inclusi nel biglietto di ingresso ( € 2 adulti)
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul