Da oggi fino al 15 aprile, il Darsenale ospita il progetto realizzato dalla fotografa Luana Viaggi durante la sua quarantena all’estero per Covid-19. Colpita dalla pandemia durante un soggiorno a Bruxelles nel 2022, l’autrice ha realizzato 12 immagini sospese nel tempo e nello spazio che raccontano i 12 giorni di confinamento. Ritratti e visioni botaniche s’intrecciano in un diario intimo con l’intento di esplorare la capacità di adattamento in una condizione d’immobilità, ispirata al mondo vegetale. Questa è già la terza mostra fotografica esposta al Darsenale, che si propone così di diversificare l’offerta d’intrattenimento da accompagnare alle popolari birre prodotte in loco con il marchio “Birra Bizantina”. La mostra è visitabile tutti i giorni a partire dalle 18:30 fino al prossimo 15 aprile.
Luana Viaggi nasce a Bologna nel 1977. Da sempre appassionata di arte e di lingue straniere, si laurea in traduzione nel 2002 alla Scuola Interpreti di Forlì. Nel 2002 si trasferisce a Cervia, dove lavora per 17 anni in un’azienda cartotecnica, nella quale sviluppa una forte passione per la stampa. Nel 2018 inizia ad approfondire il suo interesse per la fotografia e segue corsi sia di fotografia che di post-produzione. Pratica questa passione in ambito amatoriale e partecipa a letture di portfolio.
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul