Cervia_-_Torre_San_Michele_-_202109171003
Il lotto è di 15.742,00 mq. ed è stato comprato dal Comune di Cervia per la somma complessiva di 23 mila euro.
L’area di proprietà della Società cooperativa Adriatica Costruzioni Cervese di Cervia e della Società Sacchetti Nello s.r.l. di Bertinoro, è stata messa in vendita attraverso asta pubblica.
Con questo acquisto il Centro Visite sarà ulteriormente valorizzato. Inoltre il Comune è risultato assegnatario del contributo di 900 mila euro per il progetto di “Rinnovo Centro visite Salina di Cervia”, finanziato dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) .
L’edificio di proprietà comunale, fa parte dell’Ecomuseo del Sale e del Mare di Cervia ed è all’interno del Parco regionale del Delta del Po Emilia-Romagna.
L’assessora al Patrimonio Bianca Maria Manzi ha dichiarato: ”L’acquisto dell’area a servizio del Centro Visite Saline si inserisce nel contesto più ampio della sua valorizzazione e di quella dell’intero comparto della Salina di Cervia. L’Amministrazione comunale infatti nell’ambito del progetto complessivo di riqualificazione che ha intrapreso, ha ricevuto anche cospicui finanziamenti dal PNRR. L’ampliamento del parcheggio sarà un ulteriore elemento di riqualificazione per l’accoglienza turistica, offrendo un maggiore servizio ai visitatori.”
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul