Categories: Più Notizie

Al Cardello di Casola Valsenio, incontri su Travel Booking, calligrafia, scrittura creativa e scultura nel ricordo di Oriani

Un calendario di incontri per ricordare i 170 anni dalla nascita di Alfredo Oriani – scrittore non usuale nato a Faenza nel 1852 – che avrà come cornice Il Cardello di Casola Valsenio, Casa Museo in cui lo scrittore ha vissuto per gran parte della sua vita.Si comincia sabato 14 e domenica 15 maggio con Diario di Viaggio, un weekend insieme a Roberto Cariani, maestro di Travel Booking. Nell’era dei social, si sta riscoprendo la passione di creare con le proprie mani un diario di viaggio, con appunti, disegni, ritagli di immagini. Cariani insegnerà ai partecipanti come realizzare un personalissimo diario di viaggio.Sabato 21 e domenica 22 maggio la Bella scrittura prende corpo con inchiostro e pennini sotto la guida di Silvia Santandrea. La Calligrafia, o bella scrittura, è un’arte che insegna a tracciare la scrittura in modo elegante e regolare. Il corso esplorerà lo stile Corsivo Inglese, un classico ed elegante stile tra i più conosciuti.Sabato 25 e domenica 26 giugno la Pratica di scrittura creativa sarà protagonista del corso tenuto da Cristiano Cavina, scrittore casolano che ha conquistato il pubblico con il suo stile fresco e genuino. Insieme a Cristiano si esploreranno sensazioni e storie, imparando a tradurle in scrittura con uno stile tutto personale e in maniera efficace.Sabato 24 e domenica 25 settembre con Le mani nell’argilla lo scultore Alberto Mingotti inizierà i partecipanti alla lavorazione di una materia che racchiude ricordi d’infanzia e mille possibilità per esprimere la propria creatività.I corsi sono organizzati da IF Imola Faenza Tourism Company e dall’Associazione culturale Creativi Sopra la Media, con il contributo del Comune di Casola Valsenio. Il costo dei corsi è di 70 euro ciascuno, include la tessera associativa all’Ass. Creativi Sopra la Media e non comprende i materiali necessari.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago