Categories: EconomiaFaenza

Aiuti nella Romagna Faentina: via alle domande di saldo per gli alluvionati (CIS)

Da lunedì 28 agosto online e da lunedì 4 settembre negli sportelli dedicati nei comuni dell’Unione Romagna Faentina, sarà possibile presentare le domande di saldo relative al Contributo di immediato sostegno (CIS). La domanda per gli aiuti potrà essere presentata solo da coloro che hanno già ricevuto la liquidazione dell’acconto.

La trasmissione della domanda dovrà essere preferibilmente effettuata online. In tal caso sarà necessario accedere al portale dedicato tramite SPID, richiamare la domanda già presentata – disponibile anche per chi ha presentato la domanda cartacea o presso lo sportello – e procedere alla rendicontazione.

La domanda potrà essere presentata anche presso gli sportelli nei comuni dell’Unione, dove sarà presente una postazione dedicata alla raccolta delle domande in cartaceo. Le domande devono essere complete di tutti i documenti richiesti. L’accesso agli sportelli non richiede appuntamento.

Per velocizzare le operazioni di consegna, è necessario presentarsi allo sportello con le copie già fatte delle fatture o dei documenti contabili e con la domanda priva di punti metallici.

Tenuto conto dell’elevato numero di domande di acconto ricevute, le domande di saldo saranno istruite solo al completamento delle verifiche sulle domande di acconto.

Il termine ultimo per la presentazione della domanda di saldo è il 31 ottobre 2023.

Info

Le info complete sul Contributo di immediato sostegno (CIS) sono pubblicate sul sito web dell’Unione Romagna Faentina. Il percorso è Home > Come fare per… > Emergenza alluvione > Contributi e rimborsi > Contributo di immediato sostegno ai nuclei familiari (CIS).

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago