zone rosse e arancione
Il Comune di Ravenna ha aggiornato come segue la situazione delle evacuazioni e dei rientri:
ZONA ROSSA (delimitata dal perimetro fra via Romea nord, via Guiccioli, via Canalazzo, via Ferragù, via Sant’Egidio, A14dir, 309 dir più aree pertinenziali agli scoli Canala, Cupa e Drittolo tra statale 16 e Romea dir): permane l’ordine di evacuazione e vige il divieto di rientro.
ZONA ARANCIONE (area delimitata da fiume Ronco, statale 16 e A14, oltre gli abitati di Santerno e Piangipane): è consentito l’accesso alle abitazioni per le operazioni di pulizia laddove l’acqua si sia ritirata; qualora le abitazioni siano agibili e a più piani è consentito alle persone permanere all’interno delle stesse con l’ordine di portarsi ai piani alti qualora dovessero ripresentarsi nuovi allagamenti; le persone devono evacuare in caso di nuovo allagamento; nelle zone ancora allagate permane il divieto di ingresso.
Per case sparse e maggiori dettagli vedi mappa allegata https://cloud.comune.ra.it/owncloud/s/6mCkr8HjuzEps2i
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul