Addio all’edicola di via Zalamella. Struttura smontata dopo la chiusura a fine 2023

È giunto il momento dell’addio ufficiale all’edicola di via Zalamella che ha chiuso i battenti a fine 2023 e che adesso ha lasciato ufficialmente uno spazio vuoto lungo la strada. Le proprietarie, le sorelle Ghinassi, hanno deciso di chiudere per entrare in pensioni e hanno rinunciato alla vendita, poiché nessuno investe più in questo tipo di attività.

Lo dimostrano i dati, ogni anno a Ravenna si conta la scomparsa di nuove edicole in città che fino poco tempo fa si aggiravano sulla trentina, ad oggi sono poco più che una decina, dovuto alla crisi del settore giornalistico, alla crisi economica e alla diffusione del digitale nel mondo dell’editoria.

Nel 2023 Ravenna ha visto la chiusura anche l’edicola di via Candiano, quella in viale delle Nazioni di fronte all’ex Xenos, e l’attività in viale IV Novembre. Mentre avevo già concluso il servizio la scorsa estate la rivendita di giornali stagionale sul lungo mare di Marina.

Alberto Ancarani di Forza Italia già lo scorso anno aveva posto l’attenzione sulle continue chiusure, chiedendo al Sindaco ed alla Giunta quali fossero gli obiettivi e il futuro utilizzo dei chioschi, se si punta alla rimozione forzata dei manufatti non utilizzati per la riqualificare delle zone ed evitare conseguenze di degrado, e se si pensa di prendere più specificamente in mano la situazione annullando la concessione, scegliendo di riqualificare e ridestinare i locali o liberando il suolo pubblico dai manufatti degradati al fine di evitare i fenomeni di degrado.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago