Addio a Primo Mazzari, imprenditore lughese titolare delle Distillerie e del Baccara

E’ scomparso all’età di 92 anni Primo Mazzari, storico imprenditore lughese fondatore delle omonime Distillerie di Sant’Agata sul Santerno e titolare della discoteca che dal 1973 fa ballare e divertire intere generazioni, il Baccara.

La Distillerie Mazzari

La storie delle Distillerie Mazzari nasce nel 1958 quando Primo ebbe l’idea di raccogliere la merce in esubero degli agricoltori locali con l’obiettivo di produrre sidro che poi sarebbe stato venduto nelle distillerie della zona. Nel 1960 costruì anche un piccolo impianto di distillazione che negli anni fu ulteriormente potenziato tanto da diventare un forte concorrente delle distillerie rivali.

«Noi eravamo i più piccoli, – spiegò in un’intervista Mazzari – e i nostri concorrenti cercavano ogni soluzione per eliminarci e farci chiudere. Ma con il passare del tempo è accaduto l’inverso; noi siamo progrediti e cresciuti, abbiamo sviluppato elevate e forti conoscenze interne, ci siamo evoluti tecnologicamente, tanto che le aziende nostre concorrenti hanno cessato la loro attività e noi, dall’essere i più piccoli, siamo passati ad essere i più grandi».

Oggi la Distillerie Mazzari è leader mondiale nella produzione di Acido Tartarico Naturale e nel 2018 sono stati aperti due nuovi impianti per la produzione di Alcool Anidrificato e Alcool Denaturato.

Primo Mazzari era ricoverato da alcuni giorni all’ospedale Umberto I di Lugo. I funerali si svolgeranno oggi, lunedì 21 agosto alle 14, con partenza dalla camera mortuaria del nosocomio lughese, direzione Basilica della Beata Vergine del Molino. La sepoltura avverrà a Russi, suo paese di origine.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago