Si sono svolti venerdì 5 luglio i funerali di Francesco Lanconelli, detto “Pezga”, storico presidente della Consulta di San Bernardino. L’Amministrazione comunale si stringe in cordoglio alla famiglia e agli amici.
«Francesco impersonava quello che qualcuno ha chiamato la “moralità del fare” – ricorda la sindaca Elena Zannoni -. I valori hanno senso solo quando, attraverso il lavoro e l’impegno, migliorano la vita delle persone. Di qui il suo attivismo, il suo volontariato, in favore di chiunque nella sua comunità avesse bisogno. Senza distinzione di fede o appartenenza. Nessuno nella sua comunità doveva restare indietro, a partire dai bambini e dalla scuola. Il suo interesse andava a tutto quello che poteva rendere più facile la vita nella comunità di San Bernardino: l’estensione dell’acquedotto e del metano, la sede degli ambulatori per i medici, il centro civico, il decoro delle aree verdi, lo sport. Francesco non è stato solo un buon presidente di Consulta, ma ha anche impersonato l’umanità della nostra gente, l’impegno attivo per una società migliore. Un caro saluto da tutta Lugo a te Francesco, e un abbraccio a tua moglie e tuo figlio».
Il corteo funebre ha percorso tutti i punti di San Bernardino in cui si possono vedere i risultati dell’impegno di Lanconelli nella frazione.
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul