Addio a Francesco Gentilini: fu partigiano ed ex sindaco di Massa Lombarda

Il sindaco di Massa Lombarda Stefano Sangiorgi esprime, a nome dell’Amministrazione Comunale e dell’intera città, il più sincero cordoglio per la scomparsa di Francesco Gentilini, a 100 anni, nella giornata domenica 4 agosto. 

«Ci ha lasciati un uomo coraggioso e appassionato, – dichiara il Sindaco Stefano Sangiorgi – che ha dedicato la sua vita alla nostra Città. Francesco Gentilini è stato un Sindaco che ha combattuto per la libertà, la democrazia e lo sviluppo del nostro paese. Tutta la Città di Massa Lombarda lo ringrazia. Riposi in Pace»

La storia di Francesco Gentilini

Francesco Gentilini, classe 1924, fu Sindaco di Massa Lombarda dal 1967 al 1980. In gioventù fu sottotenente partigiano combattendo nelle file dell’Ottava e Trentaseiesima Brigata Garibaldi “Bianconcini”. Nel corso della sua vita ricevette diverse onorificenze: “Croce al merito di guerra”; “Titolo onorifico”; “Diploma d’onore”. Come Sindaco fu capace di contribuire con intelligenza e passione allo sviluppo economico sociale e culturale di Massa Lombarda attraverso un legame profondo e solido con i lavoratori. 

Il funerale avrà luogo mercoledì 7 agosto alle ore 8 partendo dalla camera mortuaria dell’Ospedale Civile di Lugo con arrivo alla sala del Consiglio del Comune di Massa Lombarda alle ore 8:45, dove la salma di Francesco sosterrà per una breve commemorazione fino alle ore 10:30.

Leggi anche: Faenza in lutto: Stefano Bettoli, titolare di Dune Buggy, è morto nel tragico incidente stradale

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago