Categories: Cronaca

Accordo tra i comuni di Cervia e Cesenatico per la custodia e la cura dei cani randagi

I comuni di Cervia e Cesenatico hanno raggiunto un accordo per la custodia e la cura dei cani randagi del comune di Cesenatico.

 

La collaborazione fra i due enti risale al 2017 quando il Comune di Cesenatico, sprovvisto di strutture per il ricovero e la cura di cani rinvenuti sul territorio, ha chiesto al Comune di Cervia la disponibilità ad accogliere presso il proprio canile un numero massimo di dieci cani. L’accordo poi è stato rinnovato di anno in anno fino al 2022.

 

Il Comune di Cesenatico ora ha avviato la realizzazione di una proprio canile e in attesa che questo divenga operativo, ha chiesto di poter proseguire la collaborazione con il Comune di Cervia per un altro anno alle stesse condizioni.Il nostro ente per collaborazio­ne fra istituzioni ha ritenuto di accogliere la richiesta e anche il gestore del canile, l’organizzazione di volontariato “ARCA 2005 ODV“, ha manifestato la propria disponibilità e collaborazione a farsi carico della custodia e cura dei cani.

 

Il Comune di Cesenatico trasferirà al Co­mune di Cervia, come gli scorsi anni, la somma 12 mila euro per le attività aggiuntive svolte per l’ospitalità dei cani provenienti da Cesenatico e per le spese sostenute per il funzionamento della struttura come utenze, manutenzione, assicurazioni.

 

L’assessore Bianca Maria Manzi ha dichiarato: “Questo accordo è stato approvato  in continuità con gli scorsi anni, per spirito di collaborazione fra le due istituzioni, al  fine di ottimizzare l’utilizzo del canile e di abbattere le spese fisse di fun­zionamento della struttura, alle quali concorrerà anche il Comune di Cesenatico. Il canile comunale cervese, grazie all’efficacia degli interventi volti a pro­muovere l’adozione dei cani da parte dei cittadini, non viene utilizzato per la sua intera capienza e questo ci ha permesso di andare incontro a tale richiesta. Un ringraziamento particolare ad ARCA 2005 ODV , l’organizzazione di volontariato che gestisce il canile con professionalità e sensibilità e che ha dato la sua piena disponibilità”.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago