Da venerdì 16 febbraio per accedere ai locali dei bagni pubblici del Pavaglione, nello specifico quelli che si affacciano su piazza Trisi nella zona dei parcheggi a spina di pesce, sarà necessaria la tessera sanitaria. Una misura a tutela del decoro e per garantire maggiore sicurezza agli utenti.
Queste toilette sono le prime che vengono attrezzate con il lettore della tessera sanitaria, il progetto riguarda tutti i bagni pubblici del Pavaglione per un investimento complessivo di 39 mila euro che comprende anche l’installazione di telecamere (opportunamente segnalate) nelle aree di accesso; ad esempio in questo caso le telecamere sono installate all’esterno dell’ingresso e nel disimpegno prima del locale bagni.
La tessera sanitaria andrà strisciata con la banda magnetica rivolto verso l’alto e il nuovo funzionamento è segnalato da due cartelli, uno posto sopra il lettore e uno sul portone d’accesso ai bagni.
«Abbiamo preso questa decisione nella consapevolezza che l’Amministrazione Comunale ha i doveri di manutenzione dei beni pubblici e i cittadini hanno il diritto di fruire di luoghi decorosi – spiega l’assessora ai Lavori Pubblici e Manutenzione Veronica Valmori – . E’ giusto quindi che ognuno faccia la sua parte e che, tutti assieme, rispettiamo i beni comuni».
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul