Dal 21 novembre 2022 è stato introdotto nel quartiere Darsena il nuovo sistema di raccolta differenziata. «Oggi, dopo oltre un anno e mezzo, la situazione delle isole ecologiche nella zona è critica per il continuo abbandono di rifiuti fuori dai cassonetti, come ad esempio mobili, elettrodomestici e sacchi di rifiuti indifferenziati», commenta Cambiamo il Comune.
Per questo motivo, il gruppo chiede un maggiore impegno del Gestore rifiuti HERA e del Comune di Ravenna per contenere e gestire il fenomeno dell’abbandono di rifiuti e della pulizia ed igiene nelle isole ecologiche del quartiere Darsena.
La proposta di Cambiamo il Comune, fatta in Consiglio territoriale Darsena, è quella di sensibilizzare i cittadini al corretto smaltimento dei rifiuti, installare delle telecamere di controllo (fototrappole), eseguire pulizie puntuali delle aree circostanti le isole ecologiche, rimuovendo i rifiuti abbandonati, eseguire il controllo e il trattamento dei focolai di ratti.
Ad esempio, per sensibiliizzare, si propone di apporre sui cassonetti gli avvisi adesivi per ritiro ingombranti al proprio domicilio riportante il telefono numero verde del gestore rifiuti, in diverse lingue- dotare i cassonetti stradali di adesivi riportanti il divieto di lasciare a terra i rifiuti e che l’abbandono di rifiuti è illegale.
La raccolta del tipo porta a porta “misto” ha interessato 20mila utenze – 18mila famiglie e 2mila attività̀ commerciali – ed ha previsto la raccolta a domicilio di indifferenziato e organico e la raccolta stradale per tutti gli altri rifiuti, cioè plastica e lattine, vetro, carta e cartone, sfalci e ramaglie.
Leggi anche: Abbandono irregolare di rifiuti. A Ravenna 340 sanzioni dall’inizio dell’anno
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul