A San Pietro in Vincoli luna park, buon cibo e serate musicali alla “Festa dell’Uva”, dal 21 al 27 settembre

A San Pietro in Vincoli arriva la “Festa dell’Uva” dal 21 al 27 settembre, che ha raggiunto la sua 91° edizione. Tante le attività in programma, come il luna park, i burattini, il torneo di calcio, la cicloturisti, i camminatori e gli immancabili stand gastronomici.

 

La Festa dell’uva nasce infatti nel lontano 1929 per arrivare ai giorni nostri attraversando la storia d’Italia e della regione, seguendone i cambiamenti e le evoluzioni sociali ma rimanendo saldamente ancorata ad un contesto culturale contadino d’altri tempi purtroppo oramai in via di estinzione nelle sue caratteristiche più tradizionali. La festa si svolge per quasi un’intera settimana nel cuore di San Pietro in vincoli nell’area originariamente del foro boario e dei giardini pubblici che hanno oggi preso il posto del vecchio campo da calcio. Qui oltre al Luna Park vengono allestiti stand gastronomici e le serate sono allietate da vari spettacoli.

 

La gastronomia segue i dettami della cucina romagnola dove non possono mancare “caplet” e “sbrofaberba” cosi come è impossibile rinunciare alla grigliata mista. Accanto alla tradizione dell’entroterra ecco che si abbina però anche la cucina del mare che, in definitiva, non è poi cosi lontano da noi. Inutile poi ricordare che la “piè” e l’uva la fanno da padroni nel caso di un rapido spuntino.

 

Le serate sono anch’esse dedicate in maggior parte alla tradizione ed alla musica romagnola ma non mancano variazioni nello stile e nel tempo in serate dedicate a gusti diversi, il tutto organizzato in un’ampia area coperta dove su prenotazione all’ingresso si potrà disporre di tavolini e sedie. Saranno poi presenti stands ed altri eventi di intrattenimento culturale di vario genere o di puro divertimento per i più piccoli.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago