roncalceci
“Grazie!! Mille volte grazie!!” si legge nel biglietto di accompagnamento al regalo che è stato donato a ciascuno di loro. E ancora: “Se viviamo in una comunità libera, accogliente, solidale è anche un po’ merito Tuo e di tutti i ‘Grandi Nonni’ del nostro territorio. Siete non soltanto un punto di riferimento affettivo per le altre generazioni, ma anche portatori e portatrici di esperienze, di ricordi, di storia, di trasmissione di conoscenze e di vita. Proprio per questa preziosa ricchezza che ci consegnate, crediamo sia un preciso dovere, per tutta la comunità, mostrare maggiore attenzione e riconoscenza nei vostri confronti, soprattutto in una fase della vita in cui la fragilità rischia di essere il tratto dominante”.
Lo stupore, la commozione, la gioia, la voglia di raccontare, gli infiniti ringraziamenti con cui le persone hanno accolto l’assessora al Decentramento Federica Moschini, la presidente del Consiglio territoriale di Roncalceci Susanna Tassinari, i rappresentanti del Consiglio e di tutti i soggetti coinvolti, sono stati il maggiore riconoscimento al valore di questa iniziativa, il migliore augurio di buone feste e la promessa di ritrovarsi tutti il prossimo anno.
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul