Sono aperte le iscrizioni al Laboratorio di Teatro Autobiografia, rivolto a donne di tutte le età che abbiano voglia di raccontarsi attraverso la scrittura e il linguaggio del teatro.
Il primo incontro è previsto per lunedì 2 dicembre dalle 20.30 alle 22.30 nella sala comunale in via Landoni 2.
Il laboratorio si svolgerà tutti i lunedì sera dalle 20.30 alle 22,30 e si concluderà con uno spettacolo aperto al pubblico previsto per sabato 29 marzo 2025 all’Almagià.
La conduzione e la regia dei corsi sono affidate ad Anita Guardigli e Carla Scala.
Durante i primi incontri si legge, si scrive di sé, si ascolta. Man mano i propri racconti si arricchiscono di gesti, di pause, di posture e di sguardi. Le registe aiuteranno a dare struttura ai racconti, a renderli coinvolgenti per il pubblico e a metterli in scena.
Il progetto di Teatro e Autobiografia al femminile è realizzato dall’Associazione Asja Lacis in collaborazione con l’Amministrazione comunale.
La quota di partecipazione è di 120 euro più 10 euro per la tessera associativa.
Per info e iscrizioni scrivere a: asjalacis@libero.it
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul