unibo
Per cercare di fornire a tutte le studentesse e a tutti gli studenti dell’Alma Mater una chiave di lettura basata su un approccio storico e politologico rigoroso, il Rettore Giovanni Molari ha sollecitato il settore di cooperazione internazionale del Dipartimento di Beni Culturali a organizzare un evento di carattere scientifico che vada incontro alle esigenze manifestate dagli studenti stessi.
Due studiosi dell’Ateneo esperti di Iran contemporaneo, il prof. Massimilano Trentin e la dr.ssa Giorgia Perletta saranno impegnati nel dibattito, moderato dalla giornalista Vanna Vannucci, già inviata del quotidiano la Repubblica, in Iran.
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul