È in arrivo a Ravenna la Geo Barents con a bordo 134 migranti. Sono stati recuperati nella notte tra il 5 e il 6 febbraio nel Mediterraneo Centrale a bordo di un’imbarcazione in difficoltà. La Geo Barents è riuscita a individuarli grazie alla segnalazione dell’Ong Alarm Phone, si trovavano in una barca di legno a due piani.
A bordo ci sono 87 uomini e 13 donne adulti, 34 minori (29 maschi e 5 femmine) di cui 15 maschi non accompagnati. Le nazionalità sono: Siria, Pakistan Bangladesh, Marocco, Palestina, Egitto, Etiopia ed Eritrea.
La nave si trova ancora all’interno della zona di ricerca e soccorso, sar, della Libia e arriverà al Terminal Crociere di Porto Corsini sabato 10 febbraio. Ci sarà nel pomeriggio di oggi – martedì 6 febbraio – la riunione in Prefettura per definire i dettagli dell’arrivo. Indicativamente lo sbarco dovrebbe avvenire non prima di giovedì 8 febbraio.
L’ultimo sbarco a Ravenna era stato il 3 gennaio, sempre della Geo Barents, con a bordo 336 migranti. È stato il più numeroso dei 7 sbarchi avvenuti a Ravenna. Questo sarà l’ottavo. Il primo era stato il 31 dicembre 2022 e la nave era la Ocean Viking.
Leggi anche: Sono scesi i 57 migranti della Geo Barents, ferma fino a domani per le condizioni del mare
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul