Le due mosaiciste ravennati Barbara Liverani e Anna Fietta si sono lanciate in una sfida letteraria in nome della loro amicizia e dell’amore per Dante e per la propria città: la Challenge dei 100 canti leggere tutta la Divina Commedia.
Una challenge che si svolge all’interno della ormai consolidata Lettura perpetua, iniziata in occasione del settecentenario della morte dell’Alighieri e in svolgimento tutti i giorni davanti alla Tomba di Dante, alle 17 in inverno e alle 18 d’estate.
Grazie alla notorietà delle due artiste, l’evento ha raggiunto una platea più ampia di persone che hanno deciso a loro volta di partecipare. La Lettura perpetua è infatti aperta a tutti.
Per prenotarsi occorre telefonare al 328.4815973, da martedì a domenica, dalle 10 alle 16 oppure scrivere a leggidante@ravennantica.org
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul