Maria Montessori
Condurrà la Prof.ssa Valeria Paola Babini. Docente di Storia della Scienza nell’Ateneo di Bologna.
Valeria Paola Babini ha dedicato alla grande pedagogista italiana numerosi saggi e una monografia (“Una donna nuova. Il femminismo scientifico di Maria Montessori),più volte riedita dalla Casa Editrice Franco Angeli di Milano e ancor oggi in libreria.
Porterà i saluti del Comune Livia Molducci, Assessora alle politiche per la famiglia ,all’infanzia e alla natalità.
Interverranno Barbara Visani, pedagogista del Servizio Nidi e Scuole dell’Infanzia nel Comune di Ravenna ; e Giovanna Piaia,Presidente dell’Associazione “Dalla parte dei minori”.
L’evento conclude il ciclo di conferenze “Il genio femminile” (Tale titolo s’ispira alla “Lettera alle donne” di Papa Giovanni Paolo II 1995). Con questo progetto il CIF vuole contribuire alla valorizzazione della figura femminile nella storia.
Alle Maestre potrà essere rilasciato un attestato di partecipazione, essendo il convegno considerato Seminario Formativo.
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul