Categories: Più Notizie

A Ravenna, Cervia e Russi due corsi dedicati ai genitori di bambini e adolescenti per “Io mi sento”

Al via due corsi dedicati ai genitori di bambini e adolescenti nell’ambito del progetto “Io mi sento” – Metodi educativi che tengono conto di emozioni e sentimenti per il contenimento gentile e per favorire buoni rapporti genitori e figli, organizzati dal Centro per le famiglie di Ravenna, Cervia e Russi e da Psicologia urbana e creativa aps. Si tratta di corsi in presenza, condotti dalle psicologhe Giancarla Tisselli, Maria Luisa Amoroso e Giulia Zannoni tesi all’apprendimento e al potenziamento delle risorse educative e psicologiche per affrontare i momenti difficili e migliorare il benessere personale e relazionale.

 

Da mercoledì 1 febbraio per 5 mercoledì fino al 1° marzo, dalle 18 alle 20, si svolgerà il corso rivolto a genitori di bambini della scuola dell’infanzia e primaria; dalle 20,30 alle 22,30 si terrà invece quello per genitori di adolescenti dagli 11 ai 17 anni. L’associazione di Promozione Sociale Psicologia Urbana e Creativa porta avanti già da 4 anni il progetto “Io mi sento” rivolto a insegnanti e genitori, promosso dall’assessorato alle Politiche e cultura di genere con il contributo dei Piani di Zona della Regione Emilia Romagna con gli obiettivi di diminuire la conflittualità nelle relazioni e di promuovere l’educazione alla non violenza.Nello specifico i corsi tendono a sviluppare competenze per la gestione della rabbia, per la consapevolezza del valore delle emozioni e dei sentimenti, e per comunicare con empatia. l corsi sono gratuiti e a numero chiuso e si svolgono al centro per le Famiglie, in via Gradisca 19.

 

L‘iscrizione è obbligatoria telefonando al numero 0544/485830, dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 13,30, oppure inviando una mail a informafamiglie@comune.ravenna.it . Saranno accolte in ordine di arrivo fino a un massimo di 20 domande per ogni corso.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago