Categories: Cultura e Spettacoli

A Massa Lombarda la “Festa della Ripresa” dal 3 all’ 11 settembre con l’atteso Palio del Timone

Dal 3 all’11 settembre ritorna a Massa Lombarda l’appuntamento con la “Festa della Ripresa”, una serie di serate organizzate nell’oratorio “San Paolo”, con musica, intrattenimenti e approfondimenti che segnano l’avvio delle attività della comunità parrocchiale . Non mancherà l’atteso Palio del Timone, la sfida di forza e di abilità tra i quattro quartieri della città.

 

L’evento, che avrà una durata di 7 giorni complessivi, scatta sabato 3 settembre alle 19 con la tradizionale apertura che sarà seguita dall’esibizione musicale del gruppo Old Cats. La domenica è il giorno della festa più atteso dai massesi. Dopo la messa e il pranzo, alle ore 18 arriverà il momento del Palio del Timone, giunto alla 46esima edizione. Si tratta di una gara di forza e di abilità tra i quattro quartieri della città: San Paolo, Bolognano, San Giovanni e Meletolo che ogni anno coinvolge centinaia di persone. La festa proseguirà poi nelle serate del 5 e del 6 settembre con un’esibizione delle ginnaste di Ritmica Romagna e l’incontro con la giornalista e scrittrice Costanza Miriano. Gli appuntamenti ripartono il successivo fine settimana con il piano bar di venerdì 9, la commedia dialettale della Cumpgnì dla Zercia di sabato 10 sino alla conclusione di domenica 11 settembre con la giornata dedicata alle famiglie e ai più piccoli.

 

Nei giorni della festa dalle 19 sarà attivo uno stand gastronomico con specialità romagnole. Per le domeniche 4 e 11 settembre l’apertura sarà alle ore 12.

 

La Festa della ripresa è organizzata dall’oratorio “San Paolo” con la collaborazione del Comune di Massa Lombarda

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago