A Lugo il laboratorio di land art “Trame di noi”. Per vivere con consapevolezza l’ambiente

L’associazione culturale Jemanja, in collaborazione con il Comune di Lugo, propone «Trame di noi», un laboratorio sperimentale gratuito di land art che si terrà a Villa San Martino, nell’area verde «Amelia Earhart».

Il laboratorio è rivolto principalmente agli adolescenti (ma è aperto a tutte le età) e si terrà da lunedì 18 a venerdì 22 novembre, dalle 14 alle 16.

Il laboratorio

L’artista Laura Rambelli condurrà i partecipanti nella realizzazione di un’opera con potature, sarmenti e altri materiali naturali reperibili in zona, che troverà poi la sua collocazione nella stessa area verde. I lavori si terranno sia all’aperto, sia nei locali dell’adiacente centro sociale.

Durante i laboratori i partecipanti cercheranno insieme il materiale per realizzare l’opera, della quale poi si prenderanno cura gli abitanti del luogo, avvicinandosi quindi all’arte e alla sua presenza.Lo scopo è quello di sensibilizzare i giovani a vivere con più consapevolezza il proprio ambiente, che sia urbano o extra urbano: promuovere il protagonismo, prevenire forme di disagio giovanile, nonché creare momenti di contatto e socialità, per stimolare in ciascuno una crescita culturale e artistica.

«L’installazione che ne deriverà sarà la metafora del tessere le fila delle relazioni e del prendersi cura della propria esistenza nel presente, nel proprio territorio, in un’ottica di cooperazione solidale», spiega Laura Rambelli.

Info

Per ulteriori informazioni e iscrizioni contattare Laura Rambelli al 320 7247781.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago