masotti
Domani, venerdì 7 ottobre, in occasione della giornata mondiale del sorriso, l’Auser Ravenna-Circolo di Lugo organizza una serata con lo scrittore bolognese Danilo Masotti, che presenta il suo libro “Umarells per sempre/Forever”. L’appuntamento è in programma alle 20.45 al Salone Estense della Rocca di Lugo.
La parola di origine bolognese “umarell” nel 2021 ha assunto valenza nazionale, entrando nel vocabolario della lingua italiana. È il giusto coronamento di una geniale intuizione di Danilo “Maso” Masotti, che nel 2005 individuò l'”umarell zero” e ne fu folgorato. Così nacquero prima un blog e poi un libro, divenuto un best seller. Da allora, gli umarells sono via via diventati sempre più famosi, rendendosi protagonisti di canzoni, spettacoli, documentari, manifesti, giochi da tavolo e tanto altro, in Italia e in tutto il mondo.
Nato a Bologna nel quartiere San Vitale l’8 novembre 1968, ideatore e cantante del gruppo rock New Hyronja, conduttore di programmi radio e tv, agitatore culturale, er la casa editrice Pendragon Masotti ha scritto i libri “Umarells”, “Il codice Bologna”, “Bologna senza vie di mezzo”, Ci meritiamo tutto”, “New Gold Dreams e altre storie degli anni Ottanta”, “Ciccionazzi a Chichén Itzà”, “Anche questa è bologna”, “Oltre il cantiere – Fenomenologia degli umarells”, “Buonanotte piccoli Umarells. All’interno del 45° premio della Satira politica di Forte dei Marmi, nel settembre 2017, con il libro “Umarells 2.0” ha ricevuto il Premio Pino Zac.
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul