Categories: Più Notizie

A gennaio a Russi, letture e laboratori creativi per bambini per il progetto “I libri della fantasia”

Il 2, 3 e 4 gennaio 2023 torna a Russi per il secondo anno consecutivo il progetto multidisciplinare “I libri della fantasia”, che vede come filo conduttore i racconti di Gianni Rodari e mira ad avvicinare i bambini e i ragazzi alla lettura, alla manualità e alla creatività. Di seguito, il programma dettagliato delle tre giornate:

LUNEDI’ 2 GENNAIO

Biblioteca comunale di Russi – via Godo Vecchia n. 10

Ore 14.30 – letture dai libri di Gianni Rodari: “Il libro degli errori” e “Filastrocca di Pinocchio” con le Faville

Ore 15.00 – visita della mostra “Pinocchio”

A seguire – laboratorio di stop motion con Gianni Zauli “Vieni a creare un cartone animato”

 

MARTEDI’ 3 GENNAIO

Sede Pro Loco – via Cavour n. 21

Ore 15.00 – laboratorio di creta con le volontarie di Pro Loco

Sede Comitato di Gemellaggio – via E. Babini n. 1

Ore 15.00 – Laboratorio di giocattoli con Monica Piancastelli

Sede Scuola di Musica Contarini

Ore 15.00 – Laboratorio di Pittura con Tommaso Martines

Biblioteca Comunale di Russi

Prosegue il laboratorio di stop motion

Merenda per tutti i partecipanti offerta dalle Ass. di volontariato, Bar Porta Nuova e Librimi

 

MERCOLEDI’ 4 GENNAIO

Sede Pro Loco – via Cavour n. 21

Ore 15.00 – laboratorio di creta con le volontarie di Pro Loco

Sede Comitato di Gemellaggio – via E. Babini n. 1

Ore 15.00 – Laboratorio di giocattoli con Monica Piancastelli

Sede Scuola di Musica Contarini

Ore 15.00 – Laboratorio di Pittura con Tommaso Martines

Biblioteca Comunale di Russi

Prosegue il laboratorio di stop motion

Ore 17.30 fino alle 19.30 – ci si trasferisce al Centro Porta Nova (via Aldo Moro 2/1) per vedere i lavori svolti durante i laboratori e assistere alla proiezione del cortometraggio realizzato durante il corso di stop motion.

Per finire, merenda offerta dalle Ass. di volontariato, Bar Porta Nuova e Librimi.

 

Laboratori su prenotazione, chiamando il 333 4535018.
Posti limitati: 10 per ogni laboratorio.

 

Per il laboratorio di Stop Motion l’età prevista è dagli 8 ai 14 anni (l’iscrizione prevede la partecipazione a 3 incontri), mentre i laboratori di creta, pittura e giocattoli è adatto a bambini e ragazzi dai 6 agli 11 anni.

 

Hanno aderito al progetto: Comune di Russi, Associazione Comitato di Gemellaggio di Russi ODV, Pro Loco Russi APS, Centro Sociale Culturale” Porta Nova “, Associazione Le Faville, Libreria Librimi, Bar Porta Nuova, Artisti Tommaso Martines, Monica Piancastelli, Gianni Zauli.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago