All’evento, condotto da Ivan Cecchini, parteciperanno infatti Giancarlo Ferretti, Piero Pieroni, Oscar Pirazzini, Marino Amadori, Daniele Caroli, Romano Randi, Marcello Siboni, Tullio Bertacco, Evgenij Berzin, Emanuele Bombini, Pëtr Ugrjumov, Roberto Conti; ospite speciale Arrigo Sacchi.
Nel corso della serata l’Amministrazione comunale assegnerà inoltre la dodicesima edizione del Premio Caveja, che quest’anno andrà a Moreno Argentin, grande professionista dal 1980 al 1994, campione del mondo su strada nel 1986, nonché vincitore di: quattro Liegi-Bastogne-Liegi, un Giro di Lombardia, un Giro delle Fiandre, tre Freccia Vallone, tredici tappe al Giro d’Italia e due tappe al Tour de France.
Sarà inoltre conferito il premio «Caveja giovani» a Filippo Baroncini, giovane ciclista su strada italiano che corre per il team Trek-Segafredo. Professionista dal 2022, nel 2021 si è laureato campione del mondo nella gara in linea under 23 disputata a Lovanio.
L’albo d’oro del Premio Caveja annovera Piero Pieroni, Franco Ballerini, Giuseppe Saronni, Francesco Moser, Bernard Hinault, Vittorio Adorni, Roger De Vlaeminck, Marino Basso e Franco Bitossi, Felice Gimondi, Morena Tartagni, Gianni Bugno.
La serata è organizzata dal Comune di Fusignano in collaborazione con l’associazione Pedale Fusignanese e dell’Asd Maianese; il Premio Caveja è stato ideato da Stefano Ronchi.
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul