Categories: Cultura e Spettacoli

A Faenza un nuovo “Martedì d’agosto” con i Musicanti Improvvisi, in attesa del Ferragosto

Dopo il bel debutto dello scorso 2 agosto, proseguono domani i “I martedì d’agosto” di Balconi & Cortili, rassegna organizzata dalla Casa della Musica di Faenza in collaborazione con il MEI di e con il supporto del Comune di Faenza, Coldiretti di Ravenna con Campagna Amica e Faenza C’entro. Dalle 20.30 piazza della Libertà con la sua monumentale fontana si animerà con musica, cibo e talenti a km zero.

 

 

Protagonisti della serata saranno i Musicanti Improvvisi, collettivo musicale nato nel 2016, che porteranno il loro suggestivo sound folk-etno-world unico con un repertorio di musiche e canti popolari. Per l’occasione, la formazione sarà composta da Libero Baldini alla voce e percussioni, Anna De Leo al violino, Thomas Foschini al violino, Damiano Satalino alla chitarra, Matteo Zambrini alle percussioni, Angela De Leo alla fisarmonica, tra gli altri. In apertura della serata, l’Associazione Musica Antiquaria in Soffitta presenterà le due musicassette del MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti dedicate alla musica popolare con Napule’s Power con musiche dei migliori artisti napoletani degli anni ‘70, tra i quali la Nuova Compagnia di Canto Popolare e i Popularia e tanti altri, e alle musiche di Riz Ortolani.

 

 

Durante la serata, dal Balcone del Museo del Risorgimento a Palazzo Laderchi sopra l’Enoteca Astorre, si esibirà il cantautore Edgar, vincitore de “Il Liscio nella Rete 2022” con il brano originale “Birichina”, che ha preso spunto da un Casadei dedicata alla figlia oggi alla guida di Casadei Sonora. Edgar darà il via alle 21.30 alla visita guidata al Museo del Risorgimento a cura di Aldo Ghetti, direttore del museo. Come tutti i martedì, dalle 18 alle 22.30, si terrà il Mercato degli Agricoltori di Campagna Amica della Coldiretti, a cura di Andrea Conti della Coldiretti, mentre alle 23.30 da non perdere l’esibizione in musica della neonata associazione di Scherma Storica che si presenterà ai cittadini con alcune esibizioni.

 

Il centro della programmazione di agosto sarà poi, come di consueto dal 1994 in poi, il “Ferragosto sotto le Stelle”, il Capodanno estivo faentino, che si terrà domenica 14 agosto in Piazza della Molinella dalle 20.30, con ospiti il Trio Italiano e il cantautore Vittorio Bonetti.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago