Questa mattina, nel salone dell’Arengo a palazzo del Podestà a Faenza, si è tenuta la prima proclamazione pubblica dei laureati in Logopedia dell’anno accademico 2021-22, in totale sono stati 10 gli studenti che hanno conseguito il titolo di dottore in Logopedia.
Il corso di laurea, attivo nella città manfreda dall’anno accademico 2003/2004, rappresenta una importante realtà universitaria del territorio faentino che ogni anno forma professionisti che operano negli ambiti della neuropsichiatria infantile, otorino laringoiatria e medicina riabilitativa con uno spettro di pazienti di tutte le età, dai bambini agli adulti che presentano patologie della voce e del linguaggio. Il corso di laurea in Logopedia è a numero chiuso e accoglie fino a un massimo di 20 studenti ogni anno.
Insieme al corso di laurea in Infermieristica, nell’ambito delle discipline sanitarie, rappresenta un’eccellenza dell’insediamento universitario faentino.
Alla cerimonia erano presenti Mario Neve, presidente del Campus di Ravenna, Mario Lima, presidente della Scuola di Medicina e Chirurgia, Martina Laghi, assessore comunale all’Istruzione, Mirella Falconi, coordinatrice del corso di laurea in Logopedia e Luca Cavallari, presidente di Faventia Sales.
A conclusione dell’iniziativa, la commissione si è congratulata con i neodottori per il brillante percorso universitario e hanno augurato loro una attività professionale ricca di soddisfazioni.
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul