Lunedì 31 luglio è in programma l’ultimo appuntamento di “E Zibaldò ad via Cavour”, spettacoli, gastronomia e divertimento nel cuore della città.
Dalle 18.30, lungo via Cavour, dalla Loggia degli Infantini fino a viale dello Stradone, si alterneranno angoli con spettacoli dal vivo, musica live, DJ Set e punti di ristoro. Novità di questa edizione è poi il primo concorso canoro E Zibaldò, in collaborazione con ‘Il Pavone d’Oro’, aperto alle categorie Junior e Senior che, dopo le semifinali del 17 e 24 luglio, nella serata del 31, porteranno sul palcoscenico i finalisti per decretarne il vincitore.
Lungo le vie interessate dalla manifestazione si potranno ammirare le esposizioni di auto e moto storiche dell’associazione CRAME, modellini di auto, le mitiche Vespa della Piaggio, sidecar e biciclette da lavoro. Da segnalare anche il “Raduno dei cavalli a dondolo”, la “Disfida degli Hobby Horse” dell’artista Luigi Berardi, gli stand degli hobbisti con le loro invenzioni mentre per i più piccini verrà allestito il Teatro dei bambini e i gonfiabili.
La manifestazione, organizzata da Accademia Mediavale, è stata realizzata con il Patrocinio del Comune di Faenza.
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul