Categories: CronacaFaenza

A Faenza continuano i recuperi e si lavora ai servizi essenziali

In relazione alla situazione alluvionale di Faenza, nella giornata di oggi, giovedì 18 maggio, oltre al tema emergenziale per estrarre le persone dalle abitazioni nelle zone dove ancora è presente l’acqua alta, si sta lavorando per ripristinare i servizi essenziali nei confronti della popolazione.

Per quanto riguarda l’assistenza alla popolazione si sta potenziando il servizio al telefono di emergenza, lo 0546.691313 e il 335.1304981. È importante evitare telefonate per richieste di informazioni che è possibile reperire online sui canali social: pagine ufficiali dei comuni e dell’Unione della Romagna Faentina; i siti web ufficiali dei comuni e dell’Unione della Romagna Faentina, i canali social, Facebook e Instagram del sindaco Massimo isola. In questa fase bisogna dare precedenza alla messa in sicurezza delle persone ancora in difficoltà.

Distribuzione di cibo

Si sta inoltre lavorando per la distribuzione di cibo per le persone che si trovano ai piani alti delle proprie abitazioni impossibilitati a uscire di casa; i pasti verranno distribuiti direttamente sul posto dal personale della protezione civile e dei vigili del fuoco. Invece per i cittadini colpiti dall’alluvione, impossibilitati a prepararsi autonomamente i pasti ma che hanno la possibilità di uscire dalle proprie abitazioni, dalle 12 di oggi, 18 maggio, è stato attivato un servizio di preparazione e distribuzione pasti al centro fieristico di via Risorgimento. Per chi si trova nella zona Borgo e che, quindi, non può raggiungere il centro fieristico perchè i ponti sono ancora chiusi, dalle 13 è attivo un punto di distribuzione pasti presso la parrocchia di Santa Maria Maddalena.

Acqua, gas e rifiuti

In queste giornate non è possibile continuare il normale servizio di raccolta rifiuti. I cittadini dovranno cercare di tenere i propri rifiuti presso la propria abitazione fino a diversa comunicazione.

Hera ha comunicato che la rete idrica è integra. Quindi, l’acqua è potabile. Nelle zone dove il servizio è stato interrotto a causa di rotture si sta predisponendo la distribuzione dell’acqua attraverso autobotti direttamente in quelle aree.

Per interruzioni e informazioni sulla rete gas chiamare il numero verde 800.900999.

Scuole chiuse

Si comunica che le scuole di ogni ordine e grado, per tutti i comuni della Romagna Faentina, sono chiuse fino a lunedì 22 maggio compreso. I mercati ambulanti, le attività sportive, culturali e sociali, gli eventi pubblici, sono sospesi fino almeno alla stessa data. Seguiranno aggiornamenti specifici.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago