Categories: Formazione e lavoro

A Cotignola torna la “Città dei ragazzi” il 24 maggio, con laboratori di lettura, grafico-pittorici e motori

Martedì 24 maggio torna la città dei ragazzi a Conselice. Protagonisti saranno i circa 250 bambini delle scuole dell’infanzia di Conselice e Lavezzola che per l’intera mattinata saranno impegnati in laboratori di lettura, grafico-pittorici e motori. I bambini potranno sperimentare diversi materiali e strumenti in un clima giocoso. Il tema scelto quest’anno è la pace, e ogni bambino riceverà una colomba-origami realizzata dai bambini più grandi della consulta dei ragazzi. L’area interessata dall’iniziativa sarà la piazza Foresti di Conselice e in particolare la zona ombreggiata compresa tra il municipio e il giardino della biblioteca «Giovanna Righini Ricci».

A fianco del Comune, dell’istituto comprensivo «Felice Foresti» e dell’Unione dei Comuni della Bassa Romagna, a cui sono conferiti i servizi educativi, collaborano alla manifestazione le associazioni sportive Ginnastica artistica Voltana e l’Atletica San Patrizio. Bassa Romagna Catering offrirà gratuitamente la merenda a tutti i bambini.
La Polizia locale e i volontari assistenti civici garantiranno il controllo della viabilità stradale, per consentire lo svolgimento delle attività in sicurezza. L’Amministrazione comunale realizza questa giornata e altre iniziative dedicate ai bambini per fare loro un regalo dopo due anni di restrizioni e come segnale di ritorno alla normalità. Il coinvolgimento di associazioni culturali e sportive, il coordinamento della cooperativa ZeroCento e l’impegno degli uffici comunali porterà a una mattinata di svago e allo stesso tempo presa di coscienza dell’attualità per tutti i bambini.[vc_single_image image=”11765″ img_size=”full”][vc_single_image image=”11764″ img_size=”full”][vc_single_image image=”11768″ img_size=”full”]

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago