Categories: LibriLugoPiù Notizie

A Cotignola torna “In-corte con l’autore”: la rassegna per promuovere gli autori del territorio

Torna anche quest’anno a Cotignola l’ormai abituale rassegna estiva «In-corte con l’autore», a cura della biblioteca «Luigi Varoli» per dare maggiore visibilità ad autori del territorio nella cornice del giardino di casa Varoli.

Tre serate di presentazioni a settembre alle 20.30, con possibilità di vendita e firmacopie da parte degli autori.

Il programma

Ad aprire le serate, mercoledì 11 settembre Alfonso Nadiani di Cassanigo, studioso e cultore del dialetto romagnolo di cui ha scritto, diretto, interpretato tanti spettacoli.

Ha all’attivo due raccolte di poesie e pensieri in dialetto e qui a Cotignola presenta la nuova raccolta autobiografica E’ Re d’j’armandê (Tempo al Libro, 2024), seria e semiseria «un po’ par ridar un po’ par pinsè». La serata è accompagnata dal dialogo con Valentina Berardi, collaboratrice della biblioteca Varoli, e dalle improvvisazioni musicali di Davide Fabbri.

A seguire, mercoledì 18 settembre Giordano Dalmonte con il suo primo romanzo Un lungo filo rosso (Scatole parlanti, 2024). L’autore propone, in ambientazione romagnola, uno sguardo sulla situazione politica e sociale analizzata secondo la prospettiva di uomini e donne comuni alle prese con i grandi cambiamenti della società.

Il cotignolese Dalmonte, ricercatore e insegnante di italiano e latino al liceo, presidente Anpi di Cotignola, dialoga con Mario Baldini dell’associazione Primola.

Chiude la rassegna mercoledì 25 settembre Gilda Altomare, pugliese trapiantata a Cotignola da anni. Insegnante di lettere con la passione per la scrittura, propone il suo ultimo romanzo (con menzione d’onore al premio letterario Irdi Destinazionearte) Sì, assomiglio ad Alain Delon (Tempo al libro, 2023); Dalla Romagna alla Costa Azzurra, con uno stile agile e disinvolto, l’autrice invita a seguire il percorso di vita originale e ricco di colpi di scena del protagonista. In dialogo con Gilda, Mauro Gurioli, autore, traduttore e redattore, fondatore della casa editrice Tempo al libro.

La partecipazione alle serate è libera e gratuita. Per ulteriori informazioni rivolgersi allo 0545 908874, mail biblioteca@comune.cotignola.ra.it.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago