Categories: Più Notizie

A Cotignola “Guardare e vedere le differenze” una mostra fotografica sugli steriotipi di genere

Venerdì 7 ottobre alle 18 nella chiesa del Pio suffragio di Cotignola, in corso Sforza 19, inaugura la mostra fotografica «Guardare e vedere le differenze».

 

Si tratta della fase finale di un più ampio progetto nato con l’obiettivo di riconoscere e smantellare stereotipi e pregiudizi costruiti sulle differenze di genere e per prevenire ogni forma di violenza.

 

Protagonisti del progetto sono gli alunni delle classi seconde della scuola media «Luigi Varoli» di Cotignola che, attraverso la guida di esperti delle associazioni coinvolte nel progetto e degli insegnanti, sono stati accompagnati in una riflessione su come contraddizioni, divergenze e conflitti siano originati spesso da pregiudizi e in seguito indirizzati a leggere criticamente diverse immagini, a comprendere ciò che esse comunicano e infine a esprimere loro stessi attraverso il linguaggio fotografico.

 

Il progetto vede coinvolti oltre agli studenti di Cotignola anche quelli dei Comuni di Alfonsine, Conselice, Fusignano e Massa Lombarda; il centro antiviolenza Demetra donne in aiuto, insieme alle associazioni femminili presenti sul territorio (Caffè delle ragazze, InConTra Donne e Cif, Udi), in collaborazione con l’Unione dei Comuni della Bassa Romagna, con il contributo della Regione Emilia-Romagna.

 

La mostra, a ingresso libero, resterà aperta dal 7 al 16 ottobre tutte le mattine fino alle 14.

 

Per informazioni, contattare l’Urp del Comune di Cotignola allo 0545 908826.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago