A Conselice nasce una commissione consiliare sulla ricostruzione post alluvione

Il Consiglio comunale di Conselice, nella seduta del 26 luglio, ha approvato all’unanimità la formazione di una commissione consiliare temporanea sulla ricostruzione pubblica post alluvione.

Ricostruzione post alluvione: la commissione

Le competenze della commissione consistono nella ricognizione periodica sullo stato di avanzamento dei lavori di ricostruzione, l’analisi e approfondimento sull’avanzamento delle singole opere comprese nella ricostruzione pubblica e il monitoraggio delle opere pubbliche strategiche finalizzate alla sicurezza del territorio.

La commissione rimarrà in carica fino al termine della legislatura e dovrà essere convocata almeno una volta al mese nel corso dei lavori; è presieduta dal sindaco Andrea Sangiorgi ed è composta dalla capogruppo Angelica Monaco (sostituto il vice Enrico Minoccheri), dal capogruppo Filippo Baldassarri (sostituta è la vice capogruppo Alice Fusco) e dalla capogruppo Eliana Panfiglio.

Approvate inoltre le linee programmatiche per il mandato politico amministrativo, presentate nel corso del primo Consiglio comunale dal sindaco Andrea Sangiorgi, con nove voti favorevoli, quattro astenuti e zero voti contrari.

«In questa seduta sono state approvate importanti delibere – sottolinea il sindaco Andrea Sangiorgi -. Non posso che esprimere soddisfazione per il voto unanime sulla commissione consiliare dedicata alla ricostruzione, sottolineando come insieme, al di là dei vari posizionamenti politici, abbiamo il compito unitario di raggiungere l’obiettivo di una Conselice più sicura, facendo la nostra parte propositiva nei confronti dei vari enti competenti che questa commissione ha il potere di convocare».

Leggi anche: Conselice, il paese rimasto nell’acqua. A un anno dall’alluvione: «C’è paura e mancano i periti»

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago