scuola
Continua il percorso culturale e didattico dedicato a Giampietro Lippi, con momenti di incontro, ispirati ai suoi ideali e ai suoi lavori. Dopo la Giornata di studi dedicata a Giampietro come uomo della scuola, storico, ricercatore studioso della Resistenza e resistente, che si è svolta il 22 ottobre all’interno del programma del 78° anniversario della Liberazione di Cervia, ora un’iniziativa sulla sua figura di pedagogista.
L’evento dal titolo “Storie di ieri e prospettive per la scuola degli anni venti e oltre” è un seminario di studi sulle orme di Giampietro Lippi e Giancarlo Cerini, altra figura di rilievo nel mondo della scuola, maestro, direttore didattico, capo in Emilia Romagna degli ispettori scolastici, grande amico di Giampetro, scomparso nel 2021.
L’appuntamento è sabato 3 dicembre 2022 alle 9 nella Sala Rubicone.
Dopo il saluto del Sindaco di Cervia Massimo Medri e delle autorità, si svolgerà una tavola rotonda con Gabriele Boselli, Pietro Crispiani, Luciano Lelli, Agostina Melucci, Nicola Serio.
Coordinerà Loredana Aldini.
Saranno presenti Maria Gloria Roberti moglie di Giampietro e Loretta Lega.
Spazio alle testimonianze dei presenti ai quali verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul