commemorazione
L’amministrazione comunale di Cervia ricorda il 79° anniversario dell’Eccidio del Caffè Roma e dei Martiri Fantini, quando il 20 marzo 1944 rimasero uccisi quattro civili innocenti per mano delle squadre fasciste e tre giorni dopo, ai funerali delle vittime, l’uccisione dei cugini Fantini, sempre per mano fascista.
Sabato 4 marzo alle 16 nella Sala Rubicone. Inaugurazione Mostra documentaria “Il Primo fascismo nel ravennate 1919- 1923”. A cura dell’Istituto storico della resistenza e dell’età contemporanea. La mostra rimarrà aperta fino al 20 marzo tutti i giorni dalle ore 16.00 alle ore 18.00
Venerdì 17 marzo alle 15.30 Biblioteca Maria Goia. Incontro “Il Primo fascismo nel ravennate 1919-1923”. Relatore Dott. Giuseppe Masetti Direttore dell’Istituto storico della resistenza e dell’età contemporanea.
Giovedì 23 marzo alle 11 l’Amministrazione comunale depone le corone d’alloro nei due luoghi in cui vi sono le lapidi in memoria dei tragici avvenimenti del marzo 1944.
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul