A Cervia sabato l’ultima tappa delle “Green Walk” del progetto “YOURoPe”

Il progetto “YOURoPe”, presentato dal Comune di Ravenna e co-finanziato dalla Regione Emilia Romagna, viene realizzato in partenariato con LibrAzione e Villaggio Globale Coop.Soc, e sostenuto da una rete composta dal Dipartimento di Beni Culturali dell’Università di Bologna (Campus di Ravenna) e dai Comuni di Cervia e Russi. Nell’ambito di YOURope è stata ideata una serie di Green Walk, ovvero sei uscite a piedi e in bicicletta alla scoperta del territorio e con l’obiettivo di creare uno spazio di condivisione e confronto sul Green Deal europeo, i cui temi sono più che mai attuali.L’ultima delle sei tappe si terrà sabato 26 novembre, con ritrovo presso l’IPSEOA “Tonino Guerra” in Piazzale Pellegrino Artusi 7 di Cervia alle 10:30. Per la tappa conclusiva delle Green Walk, infatti, Villaggio Globale Coop.Soc ha organizzato una passeggiata attraverso il centro di Cervia. Sarà un’altra occasione di vivere il territorio in modo lento e attento, visitando il giardino Vittime Innocenti della mafia adiacente l’Istituto, che garantisce il benessere del vivere cittadino. Seguirà l’incontro con un pescatore cervese in pensione, che racconterà come sono mutati i sistemi di pesca e, di conseguenza, il mare Adriatico nel corso della sua esperienza, e quali sono i prodotti a km 0 in queste zone.La passeggiata si concluderà con la consegna di materiali per lo stimolo del confronto sul Green Deal a tutti i partecipanti, e il ritorno, dalle 12 in poi, si effettuerà in autonomia. Parteciperanno alla Walk due classi dell’IPSEOA “Tonino Guerra”, gli Ambasciatori YOURoPe e chiunque voglia prendere parte all’atto conclusivo di questa esperienza. La passeggiata guidata è gratuita e aperta alla cittadinanza. Attività nell’ambito del progetto YOU_RoPe Percorsi sull’Europa in Romagna nell’Anno Europeo dei Giovani per saperne di più www.comune.ra.it/europedirectromagna

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago