con giovani per la legalità
Il progetto è indirizzato agli Istituti scolastici di Cervia e ha avuto l’adesione l’Associazione Libera. La Regione Emilia-Romagna che fissa i criteri e le modalità riguardanti la concessione di contributi per la realizzazione di progetti volti a diffondere la cultura della legalità, alla corruzione, alla promozione della cittadinanza responsabile e al contrasto al crimine organizzato e mafioso ha assegnato al comune di Cervia per la sua realizzazione un contributo di € 6.000,00 .
La spesa complessiva è di € 12.000,00 e gli altri €. 6.000,00 sono finanziati da risorse proprie del Comune. Il responsabile e referente del Progetto è il Vice Comandante della Polizia Locale di Cervia Dott. Roberto Giunchi.
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul