Il percorso è stato avviato lo scorso anno, con una prima fase di sperimentazione che ha portato all’approvazione da parte della Giunta di Linee Guida che hanno definito sia le questioni di principio (il “perché” fare un bilancio partecipato) sia le metodologie.
Un progetto, dunque, molto articolato, che in questa nuova fase si rivolge direttamente alla comunità. Un percorso di coinvolgimento nel quale cittadine e cittadini possono esprimersi sui bisogni collettivi per la costruzione di un Bilancio Partecipato all’insegna di collaborazione e sostenibilità. Un’opportunità di far sentire la propria voce, con uno sguardo al futuro della città.
A oggi più di mille persone si sono messe in gioco e hanno risposto al questionario. Per la maggioranza adulti, mentre ancora limitato l’intervento degli under 30 che al momento si fermano al 3,5% del totale.
Il questionario, aperto ancora pochi giorni, è compilabile al link: https://bit.ly/3w4CGWP
I risultati del questionario saranno la base di partenza per l’elaborazione di proposte di comunità che troveranno spazio nel bilancio comunale.
Sono infatti in programma per il mese di settembre diversi incontri itineranti per presentare alla comunità gli esiti dell’indagine e accompagnare il confronto. Un ulteriore passo per arrivare all’individuazione di un progetto o più progetti da inserire nel Bilancio di previsione 2023.
Informazioni sul percorso sono disponibili sulle pagine dedicate: https://www.comunecervia.it/progetti/cpart-bilancio-partecipato-della-citta-di-cervia.html e https://www.cerviapartecipa.it/
Il progetto è beneficiario del contributo regionale L.R. 15/2018 Bando 2021.
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul