senio_biancanigo
L’intervento è finanziato dalla Regione con 250mila euro, è stato progettato dall’Agenzia per la sicurezza territoriale e la Protezione civile e sarà concluso entro la fine dell’anno. Sono previste opere importanti volte alla ricostruzione della sponda sinistra del torrente, il prolungamento della scogliera contro l’erosione già realizzata durante un precedente intervento e il risezionamento dell’alveo per accrescere la sicurezza idraulica.
I lavori saranno estesi anche al tratto più a valle, almeno fin oltre l’innesto della via Boccaccio. In sponda e in alveo è infatti cresciuta della vegetazione che restringe la sezione di deflusso del corso d’acqua.
Per l’esecuzione dell’intervento verranno occupate le aree demaniali e parte delle golene private. La logistica del cantiere è stata studiata per consentire la fruizione della sommità arginale durante i lavori.
Tutte le informazioni sui lavori in corso in Emilia-Romagna per la sicurezza del territorio sul sito: https://www.regione.emilia-romagna.it/territoriosicuro.
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul