Categories: EscursioniFaenza

A Casola Valsenio, una visita guidata e un corso sulla coltivazione delle piante officinali

Il Giardino delle Erbe “Augusto Rinaldi Ceroni” di Casola Valsenio si prepara ad accogliere i visitatori con una serie di eventi e visite guidate che permetteranno a tutti di scoprire la bellezza e il valore delle piante officinali dal mese di aprile.

Lunedì 10 aprile in programma alle 10:00 un aperitivo floreale, vera e propria esperienza immersiva tra le coltivazioni del giardino per scoprire le meraviglie della natura. I partecipanti potranno gustare un aperitivo arricchendolo con i fiori colorati e le piante profumate raccolti durante la visita guidata. Prenotazione obbligatoria; euro 15.

Le attività continuano martedì 25 aprile alle 11 con il picnic in giardino, una mattinata da trascorrere tra i colori, i sapori e i profumi della natura. La visita guidata è dedicata alla scoperta delle piante aromatiche: i loro usi e le loro proprietà, le credenze popolari e le ricette della tradizione. A fine visita i partecipanti potranno assaporare uno speciale picnic a cura del Relais Mevigo nei prati o nella veranda del giardino. Prenotazione obbligatoria; euro 20.

Infine, domenica 30 aprile alle 9:30 si terrà il secondo corso tecnico della primavera, a cura della direzione scientifica del giardino della primavera, sulla coltivazione delle piante officinali. Una giornata dedicata al mondo delle piante officinali, al loro utilizzo e alla loro coltivazione. Durante la giornata verranno trattate alcune specie officinali dalla semina alla raccolta, con esercitazioni in campo. Un’occasione unica per conoscere le piante officinali: aromatiche, medicinali e da profumo. Corso a numero chiuso; euro 30.

Il Giardino delle Erbe di Casola Valsenio, inserito nel circuito degli orti botanici italiani, è all’interno del Parco Regionale della Vena del Gesso Romagnola e viene gestito dall’Ente Parchi Romagna.

Per partecipare alle attività è necessario acquistare i biglietti online su shop.atlantide.net nella sezione Giardino delle Erbe.

Per maggiori informazioni: 3351209933

giardinodellerbe@atlantide.net www.atlantide.net/giardinodelleerbe

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago